![]() |
||||||
Ubicazione geografica | Ubicazione fisica | |||||
42° 03' Nord | 200 cm | |||||
13° 28' Est | Schermo Davis passivo | |||||
700 metri s.l.m. | Semi-urbana | |||||
Altopiano | Prato fitto erboso | |||||
Df scala Koppen | 12 metri | |||||
Strumentazione | ||||||
![]() |
Stazione meteo Oregon Scientific WMR968 modifica risoluzione pluviometro a 0.20 mm Sensore igrometrico Farnel |
|||||
Descrizione morfologica e climatologica della località | ||||||
Avezzano con i suoi quasi 50.000 abitanti è il secondo comune della provincia dell’Aquila e il sesto della regione per numero di abitanti. Avezzano, quasi completamente distrutta dal terremoto del 1915, è decorata con la medaglia d'argento al merito civile, poiché nel 1944, pochi anni dopo la ricostruzione, subì gravi danni a causa dei bombardamenti aerei anglo-americani e atti di violenza con le rappresaglie naziste .
E' situata è sul bordo nordoccidentale dellaltopiano del Fucino, alle pendici della terza vetta più alta dellappennino (Monte Velino 2483 metri). Laltopiano ha unaltitudine che varia dai 650 ai 750 metri, ed insieme alla città mostra un clima prettamente continentale. Molto sensibile alle inversioni termiche con punte negative anche di 15/20°c sotto lo zero nei periodi anticiclonici invernali, e punte di 33/35°c nelle estati più calde. La zona riceve i maggiori apporti precipitativi dalle perturbazioni con componenti da NW e SW, leffetto stau dei venti balcanici raramente raggiungono la città, fermandosi con gli accumuli precipitativi nella zona orientale della Marsica. La zona è anche molto soggetta a nebbie persistenti e congelantesi nel periodo invernale, non sono rare neanche le grandinate da temporale estivo. In inverno, specie quando cè neve al suolo, laltopiano diventa una vera e propria ghiacciaia, toccando valori negativi propri delle valli alpine. In tale contesto la stazione si colloca sul versante nord del catino del Fucino, in località San Pelino. |
||||||
Foto | ||||||
Termoigrometro in schermo solare Davis |
||||||
Pluviometro |
||||||
Anemometro, cerchiato in rosso |
||||||
![]() Panoramica estiva dell'altopiano del Fucino |
||||||
Panoramica invernale della città di Avezzano |